I rigetti di notifica non sono dei ricorsi posti in essere in ambito italiano e non sono destinati a produrre effetti ostativi e/o di
annullamento laddove le autorità di occupazione straniere italiane ne ignorano la valenza giuridica, (dopotutto l’italia ha dimostrato di ignorare deliberatamente i propri doveri rispetto agli stessi principi della Carta delle Nazioni Unite e al diritto di autodeterminazione del Popolo Veneto).
I rigetti di notifica sono atti espressioni di volontà attraverso i quali il Cittadino del Popolo Veneto, che liberamente e coscientemente si è autodeterminato e ha dichiarato la propria Nazionalità e Cittadinanza Veneta, si oppone alle illegali
I rigetti di notifica sono atti espressioni di volontà attraverso i quali il Cittadino del Popolo Veneto, che liberamente e coscientemente si è autodeterminato e ha dichiarato la propria Nazionalità e Cittadinanza Veneta, si oppone alle illegali
pretese italiane di obbligarlo al pagamento di imposte ed essere soggetto a controlli e provvedimenti da parte delle istituzioni di occupazione.
L’esito dei rigetti fatti non dipende in alcun modo dal MLNV o dal GVP che viene invece attivato sul fronte dell’iscrizione a ruolo giudiziario (IRG) dei responsabili che hanno emesso l’atto e/o il provvedimento oggetto di rigetto; questa procedura è deputata a sviluppare e potenziare il principio di effettività che prevede la concreta esecuzione di quanto stabilito dal diritto sostanziale, cioè dalle norme del nostro Ordinamento Giuridico Veneto Provvisorio, (l’obbiettivo è il disconoscimento della personalità dello stato straniero occupante italiano rispetto alla sua illegale sovranità sui nostri territori – la personalità dello Stato è infatti determinata e dimensionata dal criterio dell’effettività; nonché ai fini di determinare a chi spetti la sovranità di un territorio occupato, in base all’effettivo esercizio del potere di governo).
—
—
Ricorda che per fare il rigetto di notifica conviene disporre del codice unico personale che ti viene assegnato con la compilazione dell’autocertificazione della dichiarazione di autodeterminazione di sovranità personale e di nazionalità e cittadinanza Veneta …
eventualmente se vuoi farla ora CLICCA QUI.
eventualmente se vuoi farla ora CLICCA QUI.
—
ATTENZIONE
Per ragioni di praticità, l’inserimento dei dati sensibili deve essere fatto tutto con
CARATTERI MAIUSCOLO.
Noi agiamo fuori dal sistema e seguire queste pratiche indicazioni ci consente di velocizzare e assicurare il corretto trattamento dei dati.
Grazie per la collaborazione.
Per ragioni di praticità, l’inserimento dei dati sensibili deve essere fatto tutto con
CARATTERI MAIUSCOLO.
Noi agiamo fuori dal sistema e seguire queste pratiche indicazioni ci consente di velocizzare e assicurare il corretto trattamento dei dati.
Grazie per la collaborazione.
—
ecco il modulo auto-compilabile
—
—
Una volta compilato e inviato il modulo al Governo Veneto Provvisorio, non riceverete più l’e-mail con la certificazione dell’avvenuto rigetto.
Dovete attendere la pubblicazione del rigetto sulla Gaxeta Uficiale del Governo Veneto Provisorio (CLICCA QUI) e dall’elenco cliccate sull’atto che corrisponde al vostro rigetto.
Se non trovate subito pubblicato l’atto di rigetto portate pazienza e cliccate più tardi, sono molti i rigetti che vengono trattati.
Nel caso non troviate il vostro rigetto pubblicato vuol dire che non è andato a buon fine e dovrete rifarlo o contattare via e-mail quest’ufficio.
Il rigetto pubblicato va stampato e inviato via e-mail o per raccomandata postale all’ente che ha emesso l’atto per il quale è stato fatto rigetto.
Tenete sempre da parte una copia di ciò che inviate.
—
IMPORTANTE
Spesso gli enti italiani, convinti della legalità del proprio operato, replicano ai vostri rigetti con comunicazioni inutili e ridondanti; potete replicare allegando ad una vostra successiva e-mail o raccomandata postale la seguente comuicazione: 2019.12.13 – RIGETTI – PRECISAZIONE DELLA PRESIDENZA
—